- 3! Il Trentino dei Bambini
- Psicologa Sara Pedroni
- 25 gen 2017
- Tempo di lettura: 1 min

La diagnosi precoce, tracciare il profilo individuale del bambino/adolescente, programmare il trattamento riabilitativo, verificarne l’efficacia nel tempo, dare indicazioni di tipo didattico sono gli strumenti migliori per affrontare in maniera adeguata le difficoltà di lettura e scrittura.
I percorsi di potenziamento, le strategie e le misure compensative sono utili per migliorare lo studio e renderlo più autonomo. I programmi di intervento aiutano il bambino e il genitore a comprendere, gestire e superare queste difficoltà. Ogni programma è individualizzato e sottoposto periodicamente alla verifica dell’efficacia.
Con il metodo giusto si può affrontare la difficoltà ritrovando il benessere a casa, in famiglia, a scuola e con gli amici!
Per info vi aspettiamo sabato e domenica a Trento Fiere, in via Briamasco, 2 - Trento
Il team di NeuroImpronta - Psicologia e Neuropsicologia al servizio dei bambini!