top of page

NeuroImpronta si protegge da Covid-19

  • Team NeuroImpronta
  • 10 mar 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

È un’emergenza che ci ha colto di sorpresa, per la quale ci siamo sentiti impreparati, come spesso succede quando ci affacciamo a qualcosa di “nuovo” (mamme e papà quante volte vi siete sentiti così?) È un’emergenza che però dimostra come possiamo essere uniti per fronteggiare l’imprevisto, che dev’essere urgentemente arginato. Siamo animali sociali ma siamo anche animali intelligenti, che sanno calibrare necessità e desiderio, doveri e piaceri. Quello che stiamo vedendo, leggendo, sentendo ci fa percepire la preoccupazione che aleggia in tutti noi ma anche la coesione e l’importanza che sentiamo nel sentirci uniti e nel sostenerci. È difficile in questo momento equilibrare le emozioni e limitare il panico, ma dobbiamo favorire una preoccupazione più “sana”. Gli psicologi e gli psicoterapeuti svolgono la loro attività sanitaria per promuovere il benessere della persona. NeuroImpronta e il suo team è a disposizione, ora più che mai, adottando tutte le avvertenze igienico-sanitarie che ormai tutti noi conosciamo, rendendo disponibile lo svolgimento di colloqui anche a distanza e rispettando sempre le linee guida che l’Ordine degli Psicologi di Trento e il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi ci forniscono e aggiornano costantemente. Sarà nostra premura tutelarvi, aggiornarvi e mettere a disposizione le nostre professionalità. L’emergenza per sua natura allarma, lo stress esaurisce le risorse, ma la resilienza ci aiuta a fronteggiare il peggio. Sempre.

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Black Icon Instagram
  • Black Icon LinkedIn
  • Nero Facebook Icon
  • Nero Twitter Icon
instagram
carta dei servizi

SCARICA QUI LA NOSTRA

newsletter

ISCRIVITI ALLA NOSTRA

Il tuo modulo è stato inviato!

 “Il Ministero della Salute ritiene equiparabili le prestazioni professionali dello psicologo e dello psicoterapeuta alle prestazioni sanitarie rese da un medico, potendo i cittadini avvalersi di tali prestazioni anche senza prescrizione medica. È pertanto possibile ammettere alla detrazione di cui all’art. 15, comma ,1 lett. c), del TUIR le prestazioni sanitarie rese da psicologi e psicoterapeuti per finalità terapeutiche senza prescrizione medica.” Circolare AE nr. 20/e del 2011

123.png

Impresa sociale costituita anche con il contributo del Fondo europeo di sviluppo regionale legato al Programma operativo 2007-2013 FESR della Provincia Autonoma di Trento.

TRENTO | Corso 3 Novembre, 116
CLES | Viale Degasperi, 10

  • Facebook Neuroimpronta
  • Instagram Neuroimpronta

NeuroImpronta Società Cooperativa Sociale | Pec: neuroimpronta@pec.cooperazionetrentina.it

Iscrizione Registro Imprese TN | Cod. Fisc. e Part. IVA 02332820220 | Bilanci sociali

bottom of page