top of page

Quest'estate sfoggia un cervello da "Braintraining"!

  • Immagine del redattore: neuroimpronta
    neuroimpronta
  • 14 mag 2021
  • Tempo di lettura: 1 min


Invecchiamento sano, invecchiamento attivo, invecchiamento di successo,... negli ultimi anni abbiamo assistito a un interesse crescente verso la prevenzione, anche quando si parla di terza età. Insomma, tutti sappiamo che possiamo vivere più a lungo rispetto al passato e tutti noi desideriamo (ragionevolmente) di farlo nel migliore dei modi.

Ad oggi sappiamo che uno stile di vita sano aumenta le probabilità di riuscire in questa sfida aggiungendo anni (in salute) alla nostra vecchiaia.

Oggi vogliamo svelarvi tre ingredienti fondamentali:

  1. Moderata attività fisica

  2. Relazioni sociali

  3. Ginnastica mentale

Ecco allora che in questi mesi di pandemia, noi di NeuroImpronta abbiamo provato a modo nostro a starvi vicino, attraverso la ginnastica online, con le dispense per esercitarvi settimanalmente durante il lockdown e ora torniamo ad allenarvi attraverso lo schermo della TV!

Con piacere vi invitiamo a seguirci alla "palestra della mente", un programma in onda su RTTR nel quale faremo degli esercizi insieme a voi per tenere allenate tutte le nostre funzioni cognitive!

Vi aspettiamo davanti alla televisione, con carta e penna, tutti i sabati alle 11:30 e per chi non ce la facesse niente paura: si possono seguire le repliche in onda il sabato e la domenica alle ore 17:30!

Vi aspettiamo per sfoggiare quest'estate...un cervello fantastico!!!

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Black Icon Instagram
  • Black Icon LinkedIn
  • Nero Facebook Icon
  • Nero Twitter Icon
instagram
carta dei servizi

SCARICA QUI LA NOSTRA

newsletter

ISCRIVITI ALLA NOSTRA

Il tuo modulo è stato inviato!

 “Il Ministero della Salute ritiene equiparabili le prestazioni professionali dello psicologo e dello psicoterapeuta alle prestazioni sanitarie rese da un medico, potendo i cittadini avvalersi di tali prestazioni anche senza prescrizione medica. È pertanto possibile ammettere alla detrazione di cui all’art. 15, comma ,1 lett. c), del TUIR le prestazioni sanitarie rese da psicologi e psicoterapeuti per finalità terapeutiche senza prescrizione medica.” Circolare AE nr. 20/e del 2011

123.png

Impresa sociale costituita anche con il contributo del Fondo europeo di sviluppo regionale legato al Programma operativo 2007-2013 FESR della Provincia Autonoma di Trento.

TRENTO | Corso 3 Novembre, 116
CLES | Viale Degasperi, 10

  • Facebook Neuroimpronta
  • Instagram Neuroimpronta

NeuroImpronta Società Cooperativa Sociale | Pec: neuroimpronta@pec.cooperazionetrentina.it

Iscrizione Registro Imprese TN | Cod. Fisc. e Part. IVA 02332820220 | Bilanci sociali

bottom of page