top of page

Save the brain!

  • Team Psicologi
  • 25 ott 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

save the brain Andalo

Il nostro cervello è bene sia sempre allenato, fattori legati all'età e allo stress possono compromettere le nostre funzioni cognitive.


Sfruttando l’apprendimento infatti si possono imparare varie strategie per far fronte alle proprie difficoltà. Inoltre è possibile favorire un mantenimento delle abilità che vengono “allenate” con esercizi specifici.


Il concetto è simile all'allenamento fisico: più mi alleno più mantengo il muscolo in forma e responsivo a qualsiasi sollecitazione motoria. Se sono fuori forma, un training graduale mi permetterà di acquisire le capacità e migliorare la mia forma fisica.


Questo è quello che possiamo fare anche a livello cerebrale: allenare linguaggio, ragionamento e memoria ci porterà a percepirci più abili e veloci in compiti che prima sembravano ostici e impegnativi.


A fine ottobre per 5 incontri vi proponiamo di venire ad allenarvi con noi! 5 incontri di ginnastica mentale per rafforzare tutte le nostre capacità cognitive!


L'iniziativa è proposta dal Circolo Culturale Bell'età e dalla Comunità di Valle della Paganella e si terrà il martedì pomeriggio in via Fovo ad Andalo.

Non mancare, save the brain!


Per partecipare è sufficiente comunicare l'iscrizione chiamando al numero 328 3594973, la partecipazione è gratuita!


Che aspetti? Vieni ad allenarti con noi!

NeuroImpronta - Psicologia e Neuropsicologia - Trento e Cles

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Black Icon Instagram
  • Black Icon LinkedIn
  • Nero Facebook Icon
  • Nero Twitter Icon
instagram
carta dei servizi

SCARICA QUI LA NOSTRA

newsletter

ISCRIVITI ALLA NOSTRA

Il tuo modulo è stato inviato!

 “Il Ministero della Salute ritiene equiparabili le prestazioni professionali dello psicologo e dello psicoterapeuta alle prestazioni sanitarie rese da un medico, potendo i cittadini avvalersi di tali prestazioni anche senza prescrizione medica. È pertanto possibile ammettere alla detrazione di cui all’art. 15, comma ,1 lett. c), del TUIR le prestazioni sanitarie rese da psicologi e psicoterapeuti per finalità terapeutiche senza prescrizione medica.” Circolare AE nr. 20/e del 2011

123.png

Impresa sociale costituita anche con il contributo del Fondo europeo di sviluppo regionale legato al Programma operativo 2007-2013 FESR della Provincia Autonoma di Trento.

TRENTO | Corso 3 Novembre, 116
CLES | Viale Degasperi, 10

  • Facebook Neuroimpronta
  • Instagram Neuroimpronta

NeuroImpronta Società Cooperativa Sociale | Pec: neuroimpronta@pec.cooperazionetrentina.it

Iscrizione Registro Imprese TN | Cod. Fisc. e Part. IVA 02332820220 | Bilanci sociali

bottom of page